Vero o Falso?

Come spesso capita in ogni disciplina medica che si rispetti, al crescere della sua fama crescono anche i tentativi di screditarla, non è da mano l’osteopatia.

Quest’ultima disciplina che è bene chiamare medicina osteopatica seppur relativamente giovane si porta dietro una discreta quantità di pregiudizi e falsi miti.

Vediamone insieme alcuni tra i più noti per aiutare a conoscere la verità.

1)L’osteopatia è una medicina alternativa perchè non poggia su valide basi scientifiche

FALSO. La medicina osteopatica non è una medicina alternativa in quanto non si pone mai per sostituire qualsiasi altra medicina o cura ma bensì spesso le integra e le migliora in termini di efficacia.

Il termine corretto è medicina integrativa.

In merito poi alla validità delle basi scientifiche a suo sostegno può contare su numerose pubblicazioni scientifiche. Certo non dello spessore di altre ma di questo ne ho parlato meglio nella pagina Osteopatia, Scienza e Medicina.

2) L’osteopatia è quello che fa scrocchiare la schiena

VERO ma non sempre e soprattutto con una doverosa precisazione, perchè quella semmai è una singola tecnica denominata High Velocity – Law Amplitude (HVLA).

L’osteopatia si avvale di numerosissime tecniche e un’ osteopata esperto è in grado di ottenere gli stessi risultati con tecniche differenti, si tenga conto che ad esempio, in tutti quei casi dove il paziente ha già dolore, infiammazione, come ad esempio nel neonato o nella donna in gravidanza quelle tecniche sono spesso inopportune e si utilizzano tecniche cosiddette dolci. Io in particolare lavoro quasi sempre con queste ultime perché una base di efficacia del trattamento osteopatico poggia proprio sul fatto non solo di non risultare mai doloroso ma altresì deve introdurre molta poca energia in modo da stimolare la capacità dell’ organismo, quando si immette troppa forza non sempre si ottiene la massima efficacia.

3) L’osteopatia è una cura solo per le ossa

FALSO, l’osteopatia è una vera e propria medicina e si occupa di tantissime problematiche che puoi trovare in questa pagina: Cosa Tratto.

Il malinteso nasce dal nome perché il fondatore dell’ osteopatia coniò il termine unendo le seguenti parole Osteon (osso) e Pathos (Sofferenza).

4) L’osteopatia va bene per tutto e per questo è una cialtroneria

FALSO, l’osteopatia non va bene per tutto, ad esempio non è medicina di urgenza dunque è bene che si sappia che dopo traumi, malori o incidenti ci si deve sempre rivolgere al pronto soccorso. Detto questo l’equivoco nasce dal fatto che l’ osteopatia, una volta accertata la diagnosi o scongiurata l’urgenza, può davvero essere utilizzata come cura e supporto in moltissime problematiche. Sono note quelle del sistema muscolo scheletrico ma c’è eguale razionale ed efficacia anche in numerose problematiche viscerali e sistemiche. Ricordiamo ad esempio l’efficacia dei trattamenti osteopatici nei neonati prematuri.

5) Non vado dall’ osteopata perché mi fa male

FALSO. Il trattamento osteopatico non è doloroso e non dovrebbero mai esserlo, anzi mi sento di dire che questo concetto è la cartina torna sole di aver incontrato un buon osteopata, il trattamento osteopatico non dovrebbe mai arrecare dolore.

Ne ho parlato in questo video sul mio canale Youtube: l’Osteopatia non è dolorosa.

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Giacomo Franchi 6

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME