Proprio così, la stile di vita può permetterci di ridurre o addirittura risolvere problematiche inerenti a Dimagrimento, Mal di schiena, Postura, Dolori, Stanchezza cronica e difficoltà a dormire.
Sono decine, forse centinaia di migliaia le pagine web dove si possono trovare ottimi consigli per riuscire a migliorare la propria salute, tuttavia le persone con questi problemi sono in costante aumento, dovremmo dedurne che questi consigli non sono così efficaci? Perché aggiungerne un’altra?
Se decidete di leggere tutto l’articolo sceglierete voi che risposta dare a queste domande, io sono convinto di avere qualche cosa da aggiungere che in queste montagne di consigli non si trova!
Dimagrimento, Mal di schiena, Postura, Dolori, Stanchezza cronica e difficoltà a riposare sono in assoluto i problemi con cui almeno una volta ognuno di noi ha avuto a che fare.
La buona notizia è che tutti questi problemi possono essere risolti in tempi relativamente brevi e in modo definitivo.
La cattiva notizia è che per farlo non si può improvvisare ed è impossibile se non si è disposti a cambiare il proprio Stile di Vita.
E’ Facile? E’ Difficile? impossibile rispondere per me ma per ognuno di voi si!
E’ necessario partire da un fondamento assoluto, ovvero il desiderio di riuscirci.
Se alla domanda: Ti piacerebbe risolvere uno o tutti i problemi di cui stiamo parlando? è si, ti assicuro che sarà facile farlo.
Probabilmente la cosa difficile è riuscire a rispondere con autenticità a quella domanda, alla fine dell’ articolo credo ti sarà più semplice riuscirci.
Entriamo nel vivo ed iniziamo a descrivere i punti fermi da cui non possiamo scostarci, questi punti sono indiscutibilmente condivisi da medici e ricercatori, allo stesso tempo sono convinto che anche voi più o meno nel dettaglio li conoscete.
In Ordine di importanza:
1 | Durata e Qualità del sonno (tra 6,5 e 8 ore di riposo senza risvegli) |
2 | Controllo dello Stress Sistem (in sintesi la capacità di non essere sopraffatti dagli eventi e riuscire almeno per una parte del tempo di ogni giorno scegliere cosa si desidera fare e riuscirci realmente) |
3 | Alimentazione ( La colazione è il pasto più importante e deve coprire almeno il 35-40% del totale del cibo introdotto. Tra frutta e verdura andrebbero assunte almeno 7 porzioni quotidiane) |
4 | Attività fisica quotidiana (30′ al giorno di attività continuativa, esempio camminare o svolgere lavori domestici o hobby) |
5 | Sport (2/3 volte a settimana paraticare uno sport che impegni la muscolatura e il battito cardiaco ad una medio-alta intensità) |
6 | Postura e respiro (Eseguire per qualche minuto esercizi respiratori facendo un poco di stretching a giorni alterni migliora la postura) |
7 | Vita sociale soddisfacente |
Sono certo che nessuno di voi riesce a seguire tutti questi 7 punti, infatti chi ci riesce rarissimamente ha i problemi di cui stiamo parlando.
Ora che potreste esservi un po’ demoralizzati perché magari riuscite a fare solo 1 o 2 cose di queste e pur avendo provato diverse volte a farne di più non ci siete riuscite vi posso dare ben due belle notizie.
La prima è che non è indispensabile riuscire a farli tutti e sette e già aggiungerne uno potrebbe riuscire a farvi sentire sensibilmente meglio.
la seconda ed è la più importante è che è possibile riuscire a realizzarli tutti purché si capisca con estrema chiarezza che vi sono alcuni aspetti fondamentali.
Punti da cui partire
A | Per Ogni singola persona va compreso cosa di preciso ne impedisce la riuscita. |
B | Quali sono le strategie per ognuno più efficaci da adottare. |
C | Conoscere in modo approfondito i propri punti deboli e i punti di forza, ripescando le proprie esperienze personali di successo. |
D | Misurare accuratamente la propria composizione corporea. |
E | Misurare e conoscere come funziona il nostro sistema nervoso autonomo (ANS) |
F | Affidarsi ad un professionista che sappia interpretare correttamente i dati che emergono dai punti D,E e restituire alla persona il controllo e la responsabilità della propria salute. |
Alla luce di queste considerazioni vorrei dire con fermezza e il massimo dell’onestà intellettuale di cui dispongo che, quando mi viene richiesto di lavorare in questo senso mi pongo come professionista capace di aiutare le persone ad avviare un’efficace percorso.
Io sono un Osteopata professionista e mi avvalgo della straordinaria cultura di questa bellissima professione alla quale sommo i miei studi nel campo delle scienze motorie, e che grazie alla mia infinita passione per lo studio dell’ esercizio fisico mi ha permesso di avviare con successo due centri totalmente dedicati alla rimessa in forma e all’esercizio terapia delle persone. (vai al sito dei miei centri: REMISEenFORME)
Ho da sempre approfondito lo studio dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano in particolar modo mi sono dedicato allo studio della composizione corporea e del funzionamento del sistema nervoso autonomo dell’ uomo.
In oltre grazie all’esperienza accumulata attraverso l’utilizzo di specifici strumenti riesco a seguire e condurre le persone attraverso dettagliati e personalizzati programmi di grande efficacia proprio perché costruiti sui dati reali di ogni singolo individuo.
Non ultimo il percorso di un master triennale in couseling mi ha permesso di utilizzare tutte queste competenze al meglio riuscendo a farlo valorizzando sempre i punti di forza e le risorse che ogni persona possiede.
Per saperne di più
Se desideri conoscere nel dettaglio come è possibile ottenere le misurazioni necessarie ad avviare un percorso efficace e di successo per superare i problemi di Postura, Dimagrimento, Mal di schiena, Dolori e Stanchezza attraverso un corretto stile di vita leggi questo articolo: Misurare la salute: Prevenzione e miglioramento della qualità della vita
Scrivi un commento