Da adulti siamo la sintesi del nostro vissuto

In età adulta il corpo racchiude la perfetta sintesi del suo vissuto fisico psichico ed emotivo, La storia individuale di ognuno di noi è la conseguenza dell’interazione di numerosi fattori, tra questi i traumi in modo particolare condizionano la nostra postura.

All’interno di questa complessità risiede la nostra capacità di adattamento e a questa capacità che l’osteopatia si appella per potenziare recuperare e ripristinare la salute.

Sappiamo che sono numerose le patologie a cui siamo esposti e se la medicina continua a fare passi avanti nella ricerca di nuove cure l’osteopatia si rinnova nella possibilità di supportare la persona che le deve affrontare.

Tuttavia nell’ età adulta vi sono alcune problematiche che trovano i migliori esiti proprio dalle cure di una medicina antica e manuale come l’osteopatia.

Le problematiche più frequenti

L’età cosiddetta produttiva si porta dietro i maggiori fattori di rischio e il lavoro oggi, che è sempre meno fisico genera specifiche problematiche.

Come :

  • cervicalgie
  • dorsalgie
  • lombalgie
  • tendiniti
  • dolori articolari
  • pubalgie
  • dolori costali o intercostali
  • dolori al coccige
  • ernie del disco
  • lombosciatalgie
  • cruralgie
  • nevralgie cervico-brachiali
  • nevralgie di ogni genere
  • e qualsiasi problema esiti a seguito di un trauma, sia esso (sportivo o dopo un incidente stradale o domestico)

Ansia e stress

Bersaglio di questa fase della vita sono stress, ansia, sindromi depressive, palpitazioni e disturbi del sonno.

Tutte queste problematiche beneficiano delle sapienti mani dell’osteopata.

È possibile fornire anche un supporto a problematiche apparentemente lontane dalle cure osteopatiche come aspetti legati a problematiche gastro intestinali come gastralgie, reflusso e coliti o cardiocircolatorie come gonfiore agli arti inferiori, problemi post chirurgici. Beneficiano del trattamento osteopatico anche aspetti specifici come problematiche del pavimento pelvico, incontinenza, cistiti o prostatiti come anche è possibile mitigare le conseguenze e i sintomi della menopausa.

Tutto questo perché una grossa parte dell’efficacia del trattamento osteopatico deriva dall’abilità dell’osteopata di manipolare e interagire con il sistema nervoso autonomo.

Quasi tutte queste problematiche sono sostenute da aspetti tensivi e disequilibrio di questo nostro sistema regolatorio tanto prezioso e sottoposto a iperstimolo dalla vita frenetica che conduciamo.

Con il trattamento l’osteopata concorre al rispristino di numerosi equilibri strutturali e viscerali recuperando e incrementando la capacità di adattamento di tutto il corpo.

Questo genera sempre una risposta adattiva e una riduzione di sintomi e dolori a prescindere dall’eventuale patologia specifica.

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Giacomo Franchi 6

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME