Attenzione ed Efficacia

Studio, lettura, teoria pratica e confronto, trovano adeguata casa quando incontrano l’esperienza, ecco in questa premessa vedo il significato pieno delle mie competenze. Significato che si nobilita quando è interpretato in termini dinamici ovvero sempre in divenire.

Essenza del mio modo di essere, sempre alla ricerca di conferme e di novità per poter offrire a tutti le migliori attenzioni e la miglior efficacia terapeutica.

AL SERVIZIO DELLA SALUTE

Osteopatia

Esercito in modo esclusivo come osteopata dal 2011.
Interpreto la professione cercando di mantenermi fedele alla filosofia dei padri fondatori, non mi guida la problematica, bensì la ricerca della salute in ogni individuo qualsiasi essa sia la patologia, nel rispetto e la subordinazione dell’eventuale diagnosi del medico referente.

L’uso esclusivo delle mani credo sia la necessaria firma dell’ osteopata per identificare l’autenticità di questa professione da cui ancor oggi sono affascinato e appassionato per la sua esclusiva peculiarità non accomunabile a nessun altra professione dell’ambito della cura della salute.

Mi aggiorno e confronto regolarmente con colleghi e professionisti medici di ogni disciplina che ne richieda la circostanza di ogni singolo caso.

LE MIE CURE PIÙ AMOREVOLI

Osteopatia Pediatrica

I bambini sono i destinatari delle mie cure più preziose.

Il destino di un buon osteopata è avvicinarsi al mondo pediatrico perché è nei bambini che si esprime straordinariamente bene il potenziale di cura di questa disciplina.

L’osteopatia si occupa dei bambini da sempre, tuttavia, oltre a percorsi formativi dedicati, è indispensabile l’esperienza vera e propria base della nostra efficacia terapeutica. Con questa sensibilità ho affrontato un vero e proprio master in osteopatia pediatrica.

Oggi ormai la mia attività si divide praticamente al 50% tra pazienti adulti e bambini con particolare attenzione ai neonati.

Essere un osteopata per bambini comporta un continuo aggiornamento e una fitta collaborazione con pediatri e ostetriche figure essenziali per una completa cura del bambino, soprattutto nei primi anni di vita.

Su questo tema in particolare ho studiato con il Dott. Castagnini di Verona, autentico luminare del quale mi pregio anche di una preziosa amicizia, dal quale ho imparato la valutazione delle funzioni neuromotorie e posturali per capire rapidamente se il bambino ha un adeguato sviluppo coerente con l’età anagrafica.

PER MIGLIORARE IL TUO STILE DI VITA

Scienze Motorie, Salute e Stile di Vita

Le mie origini sono qui, corpo, movimento salute e stile di vita. Dallo studio di fisiologia e anatomia sono germogliate buona parte delle mie scelte di vita professionale e non. In particolar modo però, ed è sempre in fermento, mi spinge la ricerca di come aiutare le persone a conoscere e quindi adottare concretamente uno stile di vita realisticamente sano che tuttavia rispetti pienamente in parallelo la ricerca della felicità.

L’ambizione di trasmettere conoscenza di come avere cura di noi stessi è ormai una piccola missione. Lo faccio cercando di esserne interprete ma soprattutto di offrire modi e metodi che permettano di conoscere o addirittura misurare cambiamenti e risultati.

Credo anche che oggi la tecnologia possa essere un grande aiuta se messa sapientemente al nostro servizio avendo grande attenzione a non invertire i ruoli.

Sintetizzo questo obiettivo con il progetto MISURIAMO LA SALUTE che mi sta regalando grande soddisfazione perché finalmente posso dimostrare alle persone come è possibile misurare e quindi migliorare davvero la nostra salute.

UN MASTER TRIENNALE

Counseling

Da un regalo che mi sono fatto con lo scopo di un’autentica crescita personale ne sono uscito arricchito professionalmente come mai avrei sperato.

Un triennio ricco a cui sono estremamente grato.

La sensibilità nell’ ascoltare e accogliere i pazienti da allora è un punto di forza che mi ha permesso di migliorare la mia efficacia terapeutica. Riconoscere come e quando accompagnare un paziente verso un consulto medico specialistico o giustificargli perché sono necessari tempi terapeutici particolari non è diventato più facile bensì realmente efficace. Può sembrare scontato, tuttavia la presa in carico di problematiche complesse significa avere a che fare spesso con persone che necessitano di supporto, capire quando posso farlo io o quando il paziente merita un aiuto specifico è essenziale.

Il percorso di counseling è stato davvero prezioso e oggi accompagnare le persone ad affrontare il cambiamento che spesso ci spaventa così tanto è diventato più facile.

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Giacomo Franchi 6

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME