Da qualche tempo termini come individual e personal training sono entrati nell’uso comune di chi frequenta il mondo del fitness.

Moltissimi sono gli ambiti sportivi connessi a queste denominazioni, da quelle svolte nei centri di piccole dimensioni a quelle in corner ritagliati all’interno di spazi di grandi palestre.

Per meglio caratterizzare queste attività ci siamo messi nei panni dei clienti e ci siamo domandati:

-cosa vede e apprezza il cliente di un centro di allenamento personalizzato?

-cosa si percepisce partecipando ad un ambiente di questo tipo?

Per rispondere a queste domande,  io e la mia socia Chiara abbiamo chiesto direttamente ad alcuni clienti del nostro centro Remisenforme, quelli più fidelizzati,  cosa caratterizzava il nostro ambiente di lavoro e quali erano le sensazioni che si percepivano frequentandolo. I risultati più indicativi sono riportati nell’elenco qui sotto.

-All’interno del centro si percepisce una precisa atmosfera, un clima molto particolare caratterizzato dall’atteggiamento e dai comportamenti che tutte le persone che collaborano hanno nei confronti dei clienti e dei propri colleghi.

La confidenza è osservabile e rimane comunque nello standard di riservatezza. Si capisce subito che il cliente ha una grande fiducia nei confronti del trainer di riferimento e si affida a lui per raggiungere i propri obiettivi. Questa nasce da una profonda conoscenza della situazione di partenza e dal continuo monitoraggio dei cambiamenti avvenuti.

-Il cliente apprezza molto la disponibilità che il personale offre anche quando è contattato oltre l’orario di lavoro, per consigli e indicazioni supplementari.

-L’obiettivo del cliente è individuato con un preciso colloquio dove sono indagate le caratteristiche del soggetto. Sono utilizzati strumenti che hanno il compito di  stimare o misurare parametri di funzionalità.

-Viene eseguito un monitoraggio continuo dei risultati e l’attuazione di modifiche  per permettere al cliente di crescere e migliorare grazie all’allenamento.

-È evidente che il servizio è costruito come un abito su misura e lo si avverte da ogni comportamento che mette in atto il personale per adattare la macchina o il movimento alle caratteristiche proprie del cliente.

L’ambiente è riservato, curato e accogliente, dove allenarsi ed esprimere al meglio, in tutta comodità e nel rispetto dello spazio vitale, la propria fisicità e condividere i propri pensieri in completa privacy.

-Lo staff è omogeneo e costituito da persone che si mostrano sin da subito curiose e attive con tutti. L’aggiornamento formativo insieme alle riunioni tecniche sono continue per migliorare il servizio fornito.

Da un semplice elenco, emerso con un lavoro durato alcuni  mesi, ora abbiamo chiari gli aspetti più evidenti su cui investire tempo ed energia, proprio perché rilevati grazie al confronto di chi usufruisce dei nostri servizi e del nostro ambiente. Migliorare è un obbligo ma bisogna scegliere gli aspetti più significativi e più gratificanti per il cliente stesso.

Personalizzare ovviamente include infinite possibilità di approccio. Tecnicismi e valutazioni sono indiscutibilmente alla base di quello che cerchiamo di definire individual training: questi aspetti  importanti spostano con facilità l’attenzione sulle persone considerate come numeri, dati, angoli o carichi…a tutto questo è bello poter dare anche un’ identità e una firma.

Proprio per questo motivo, grazie alle nostre attitudini e al feedback ricevuto dalla nostra clientela, vogliamo migliorare sempre di più la nostra “rete di considerazione” dove il cliente vive il tempo dell’attività fisica in maniera molto particolare: un tempo dove non solo l’allenamento ma anche la relazione è personalizzata.

 

“La miglior prova di una teoria è la sua applicazione”

Georg Christoph Lichtenberg, fisico.

 

Image: bearvader / FreeDigitalPhotos.net