Scopri come riprendere il controllo della tua salute

Lo sapevi che moltissime cose dipendono dai ritmi in cui siamo immersi? Si chiamano ritmi circadiani e in base a questi ritmi il nostro corpo risponde in modo differente a differenti stimoli.

Preparati per un “viaggio” che ti porterà alla scoperta di come è possibile prendersi cura della nostra salute, anche facendo semplici scelte legate all’ora del giorno in cui scegliamo di fare qualsiasi cosa.

Partecipando a questo Workshop imparerai a riprenderti cura con efficacia di queste cose:

  • la qualità del tuo riposo
  • la tua forma fisica
  • la gestione dello stress
  • la tua dieta

Capiremo anche come e perché il nostro corpo in certi casi amplifica la sua risposta infiammatoria e dunque come fare nel caso sia utile mitigarla mitigarla.

L’infiammazione di basso grado oggi è la frontiera della prevenzione, numerose sono le cose che vi incidono, la dieta e l’ esercizio fisico sono due pilastri, tuttavia anch’essi funzionano se sappiamo in che momento della giornata e con che “posologia” applicarli.

Sono anni che lavoro a questo progetto, finalmente ho il piacere di poterti accogliere in questa giornata che sono certo saprà regalarti tante informazioni preziose.

La nostra #SALUTE può avere solo noi stessi come veri custodi.

Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza che negli ultimi 20 anni ho accumulato su questo tema.

I #RITIMIDELLASALUTE

È l’inizio di un nuovo viaggio tutto da scoprire.

Chi sale a bordo?

Non esistono i guru, esiste il piacere umile di mettersi in cammino sulla strada della prevenzione, ed è importantissimo farlo con il piacere di conoscere cose nuove senza la presunzione di dire cosa è giusto o cosa è sbagliato.

Piuttosto mi piace pensare di presentare opportunità con le quali ognuno di noi può scegliere meglio la propria strada.

VI ASPETTO!

NON SOLO OSSA E MUSCOLI

Grounding, il ruolo del contatto con il suolo

Trascuriamo quanto sia prezioso il contatto dei nostri piedi con il terreno, ogni forma di esercizio fisico merita di partire con le migliori predisposizioni. Il piede e poi tutti il nostro corpo non è solo un apparato di sostegno e di deambulazione ma una vera miniera di cose da scoprire.

Il contatto del piede è il mezzo per metterci in contatto anche con la parte più interna del nostro corpo, sarà l’occasione per incontrare quello straordinario senso chiamato interocezione, sapete si parla molto di consapevolezza, conoscere la fisiologia che la sostiene e comprendere come ascoltarla è una bellissima scoperta.

UN SOFFIO E UN RESPIRO PER UNA BELLA SCOPERTA

La potenza del respiro

Far capire i concetti legati all’importanza della respirazione in 3 righe è una sfida, e spiegare in una riga come potrete toccare con mano questa cosa nel workshop è impossibile.

Posso però anticiparvi che non esiste nulla di praticabile da tutti che in pochi minuti ci permette di predisporci alla massima concentrazione e farci recuperare da una situazione di grande disagio come la respirazione volontaria.

La cosa più importante tuttavia sarà conoscere come utilizzare con saggezza uno strumento così potente come di fatto è davvero il nostro respiro.

L’INTEGRATORE DI SONNO

Power Nap il “pisolino”

Dalla notte dipende la qualità del giorno, la prima cura di tutte le nostre performance può avvenire solo se diveniamo consapevoli che la qualità del nostro riposo è essenziale.

Per alcuni anni ci si può illudere che alcuni di noi possano dormire solo alcune ore, sappiamo ormai che non è così, anche se la nostra routine maschera questa evidenza, la salute ne risente sempre. Non è un workshop sul sonno, tuttavia introdurremo la sua importanza a partire da una risorsa preziosa per recuperarne almeno un poco di quello perso. Come funziona e come si può approfittare al meglio del pisolino? Non c’è mai miglior maestro del vivere l’esperienza.

Dove

Il Workshop si terrà presso Agriturismo CELLA DI MONTALTO Loc. Cella, 17 Montalto Pavese (PV)

Quando

Sabato 01 Ottobre dalle 9:30 alle 18:30. (Altre date seguiranno.)

Sei interessato a partecipare a questo tipo di workshop? scrivimi a: info@stefanopasotti.it sarà per me più facile avvisarti quando usciranno le nuove date o eventi simili.


Programma

Mattina: 10:00 – 13:00

Esercitazioni pratiche: Respiro, attivazione motoria e Grounding, così come il respiro ci orienta e perché liberare il piede aiuta la salute

Coffee break: 11:45-12:00

Approfondimento teorico – Cos’è la Salute? come possiamo provare a misurarla? Introduzione al Sistema Nervoso Autonomo e HRV(Heart Rate Variability)

Pranzo leggero: 13:00 – 14:00

Piccolo buffet con torte salate e focaccia per non appesantirci nelle esercitazioni del pomeriggio

Power nap: 14:00 – 14:30

Di cosa si tratta, come si fa e perché è una preziosa risorsa per la nostra salute

Pomeriggio: 14:30 – 18:30

Esercitazioni pratiche: il movimento e la postura piccoli spunti di consapevolezza attiva, come e perché corpo e mente non sono separati.

Coffè break: 16:30

Approfondimento teorico – I ritmi della salute, conosciamo i ritmi circadiani, la relazione con la natura in merito alla salute e come cibo, movimento e sonno sono ne sono condizionati.

Esempi confronto e piccolo dibattito su come portare nella quotidianità questi spunti.

Chiusura lavori e saluti: 18:30

Quanto costa

Costo del workshop: 90,00€ (Per i già clienti REMISEenFORME : 60,00€)

Pagamento: Bonifico bancario

IBAN REMISEenFORME : ( Refit srl ssd) IT22k 0306 955 68810 0000 001964

Causale: Workshop I RITMI DELLA SALUTE

Quanti sono i posti disponibili?

I posti sono 18, affrettati, terminano presto ;-)

Informazioni utili

Un workshop esperienziale prevede anche delle esercitazioni, le pratiche previste sono tutte definibili di facile esecuzione e prevedono movimenti corporei ed esercizi con il respiro.

Nel caso di soggetti con patologia siete pregati di comunicarlo al responsabile prima delle esercitazioni in modo da verificare che le pratiche siano adeguate.

Chiediamo gentilmente di comunicare chi avesse eventuali allergie alimentari.

Si consiglia un abbigliamento leggero e comodo.

Vi saranno dei momenti in cui verrà proposto il cammino senza scarpe, se possibile anche in esterna, consigliamo di avere con se un piccolo asciugamano.

Alcune pratiche con il respiro facilitano il rilassamento e riducono leggermente la temperatura corporea, è suggeribile avere con se una piccola coperta per godere al meglio di questa pratica.

Scarica la locandina

Qui puoi scaricare la locandina del Workshop.

Guarda questo video, ti spiego tutto

CIAO, MI CHIAMO STEFANO E SONO UN’OSTEOPATA APPASSIONATO

Mi presento

Sono laureato in scienze motorie preventive ed adattate presso l’università di Pavia. Esercito Osteopata professionista dal 2011 e ho conseguito un Master in Counseling presso Arka associazione.

Frequento regolarmente l ‘ Open Academy of Medicine, scuola di alta formazione e aggiornamento in NeuroImmunoModulazione, Metabolismo, Nutrizione Clinica e Riabilitazione Fisico-Motoria.

Ho una certificazione come Heart Rate Variability specialist conseguita presso Self Coherence frequentando: HRV Master e HRV Master Advanced

Sono anche l’ideatore dei centri REMISEenFORME e insieme a Chiara ed Emanuela guida uno staff di personal trainer dove il tema della salute è centrale nella filosofia di lavoro.

Vuoi iscriverti al Workshop? Segui queste istruzioni:

Per chiedere informazioni o iscriverti al Workshop puoi: compilare i campi del modulo qui sotto, mandarmi un’email a info@stefanopasotti.it, oppure scrivermi su Whatsapp al numero 338 92 65 118.