Una formazione pensata per la sinergia

Il personal trainer e l’osteopata dovrebbero collaborare di più. L’osteopatia è una medicina che studia l’uomo e la sua anatomia affinando la capacità e la finezza diagnostica attraverso le proprie mani.

Questa finezza viene indirizzata simultaneamente in modo terapeutico restituendo la possibilità di movimento in ogni parte del corpo umano ove per qualsiasi motivo, trauma o malattia, fosse smarrita.

Da questa premessa ne consegue il potenziale di alleanza terapeutico di cui il paziente potrebbe beneficiare quando queste precise informazioni sono messe a disposizioni del personal trainer.

Quest’ultimo, figura spesso controversa e banalizzata in realtà quando professionalmente formata è una risorsa preziosa per ogni nostro paziente in quanto è in grado di costruire un percorso motorio di training e rieducazione che gli permette di ottimizzare le cure osteopatiche.

Non solo quando il personal trainer ha la giusta esperienza è a tutti gli effetti una figura in grado di costruire la miglior strategia di prevenzione attraverso una personalizzata tabella di marcia che conduce la persona a mantenersi in salute in modo eccellente, più performante e più resiliente ad ogni aspetto della vita.

Una crescita importante per il Personal Trainer

La formazione che dovrebbe essere per tutti il caposaldo della crescita professionale è una passione a cui mi dedico con costanza. Ho contribuito a formare numerosi personal trainer insegnando sia in scuole private che in corsi universitari.

Su questo principio ho fondato i miei centri REMISEenFORME dove oggi circa 20 personal trainer si alternano a guidare centinaia di clienti.

Con loro cresco quotidianamente mettendo loro a disposizione la mia cultura osteopatica e loro mi restituiscono arricchendomi con la bellezza di vedere i miei pazienti seguiti in modo splendido e con la finezza della personalizzazione individuale che permette di fare davvero la differenza nell’efficacia di mantenere la salute.

Oggi mi piace mettermi a disposizione costruendo percorsi formativi a richiesta, c’è tanta offerta formativa sul mercato tuttavia formare un personal trainer, un laureato in scienze motorie per renderlo un vero professionista completo ha bisogno di una modello, di una proposta che sappia includere molto bene le conoscenze tecniche proprie della professione e questo è il requisito minimo.

Un percorso personalizzato

Da questa partenza io offro un percorso studiato e personalizzato per proporre una guida concreta e pratica che grazie alla mia esperienza, che coniuga il personal training e osteopatia permette alla fine di questa proposta formativa di avere dimestichezza con:

  1. Accoglienza del cliente, valutazione e comunicazione del primo obiettivo tangibile e concreto ( Aspetto indispensabile per avere l’adesione del cliente ) Un bravo tecnico “vende con la conoscenza non solo con il marketing)
  2. Padronanza dei sistemi di misura dei parametri utili alla dimostrazione del cambiamento efficace del cliente e dei suoi risultati. ( è Il cliente che cambia, il PT lo sostiene e indica la strada, il lavoro lo fa il cliente, troppi PT sono convinti di detenere loro il segreto dei risultati e propongono quello che ha funzionato per loro e basta) Sapere cosa misurare e soprattutto farlo con costanza e in modo ripetibile e rigoroso è la versa firma di un Professionista.
  3. La postura, il muscolo e la composizione corporea le basi fondamentali. ( La teoria è fondamentale ma senza la capacità di mettere in pratica per il singolo individuo questi aspetti spesso costituiscono frustrazione e non convertono in allenamenti realmente efficaci.

Questa formazione avviene in piccoli gruppi, una volta costituito il gruppo si struttura un’ incontro virtuale ovvero su zoom per condividere e ricostruire la proposta formativa in modo che sia realmente personalizzata.

Modalità di erogazione del corso

Di massima il gruppo oscilla da un minimo di 9 persone a un massimo di 15 per garantire realmente una formazione di alto livello.

Ogni modulo è indipendente ed è costituito da 2 giornate di 8 ore circa non necessariamente consecutive, e si divide all’incirca con un 40% di parte teorica e 60% parte pratica. Le giornate si svolgeranno in genere la domenica in modo da avere la struttura completamente a disposizione.

Per maggiori informazioni e per conoscere i prezzi contattami usando il modulo qui sotto.

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Montebello della Battaglia 4 presso REMISEenFORME

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME