Chi saprebbe rispondervi?

Torneremo nel cuore della questione ma intanto volevo augurare a tutti un buon ventiventi.

Questo che state leggendo è il primo articolo dell’anno e come spesso capita ad ogni nuovo inizio corrisponde un nuovo proposito.

Quindi eccoci al mio:

Desidero condividere con voi alcune cose che durante il mio girovagare curioso incontro, siano esse persone reali, incontri web, letture di libri. A questo vorrei aggiungere alcuni studi scientifici ed esperienze personali, tutto rigorosamente in salsa ne troppo dolce ne troppo piccante, un po’ come la maionese che senza esagerare sta bene un po’ con tutto.

Osteopatia e dintorni

La casa che ospiterà questi futuri contenuti sarà il mio blog nella sezione: “Osteopatia e dintorni” dove potrete trovare un rigoroso e meraviglioso caos sinergico di articoli che avranno a che fare con il vasto tema della salute.

La sola regola che voglio darmi è mettere a disposizione le mie conoscenze da osteopata e proporre temi e riflessioni che possano diventare concretamente utili nel quotidiano, e applicabili realisticamente in tema di salute, dove il concetto di salute volutamente non sarà definito, per evitare di sminuirlo in alcun modo.

La proposta è quella di un viaggio, il consiglio è di immaginare di partire senza avere nessuna meta, partire per il puro piacere di viaggiare, ognuno scelga se solo o in compagnia, se per mari o per monti o se partire “semplicemente” in un viaggio dentro se stessi alla ricerca delle risposte, o forse ancora meglio alla ricerca delle domande più importanti per ognuno di noi, il biglietto lo offro io.

Dicevamo: Dottore quanta salute ho? Ecco questo è un esempio concreto, un piccolo assaggio di questo viaggio… ho trovato questa domanda che vi voglio regalare.

Naturalmente vi invito a farla al vostro medico, vi anticipo che non troverete grandi risposte, nel nostro viaggio di tanto in tanto proveremo anche a cercare di conoscere il perché è così difficile rispondere ad una simile domanda da parte del vostro medico.

Prima di lasciarvi mi congedo anticipandovi qualcosa.

Quello che verrà

Tre cose, che nell’arco del tempo andremo ad approfondire…

1) Probabilmente sapete già che la vita continua splendidamente ad allungarsi, forse non sapete quanto, ben un trimestre ogni anno che passa, wow! Non vale lo stesso per gli anni di vita che viviamo in buona salute, questi stanno diminuendo ma la fortuna è che questa cosa può dipendere dalle nostre scelte… vi racconterò come farne di buone.

2) Sapevi che la stessa cosa che ti fa svenire quando vedi un ago prima dell’esame del sangue è parte di un meccanismo salva vita, così importante da aver determinato la nostra evoluzione sociale, e pensa un po’ dipende da un nervo cranico che si chiama “nervo vago”, per altro implicato in molti aspetti del mio lavoro, un vero maestro per il nostro corpo e per la nostra salute.

3) E un piccolo segreto… la salute della nostra pancia e non solo, dipende dalla luce del sole più di quanto voi possiate immaginare, e non sempre gli occhiali da sole ci proteggono come ci hanno spesso raccontato, anzi a volte per sistemare alcune cose del nostro tanto strapazzato corpicino serve toglierli, scopriremo quando metterli e quando no.

Un’ultima cosa importantissima…tra le infinite sfumature della salute ne esiste una che mi sta particolarmente a cuore, è il concetto di relazione e connessione, e quindi guarda un po’ ce proprio bisogno di te, si anche di te che stai leggendo ora, se mi date una mano a divulgare e condividere con i vostri amici questo e i futuri articoli aumenteremo le nostre connessioni, risuoneremo un po’ di più insieme, più saremo più nutriremo la nostra salute.

Intanto grazie, buon 2020 di risonanze!