L’osteopatia è per tutti… per tutti in modo differente

Come ogni medicina che si rispetti anche l’osteopatia si rivolge e tante categorie di persone. Ho voluto spiegare come l’osteopata si rivolge ad ogni persona e in modo differente se ne prende cura. Bambini, adulti, mamme e anziani hanno peculiarità che vanno ben descritte verso le quali l’osteopatia riesce davvero a fare tanto.

Conoscerne il come e il perché credo sia particolarmente importante.

DALL’IMPIANTO AL PARTO

Osteopatia per la Donna in Gravidanza

Idealmente le cure dell’osteopata possono iniziare anche prima del concepimento, la postura dei futuri genitori può essere un elemento più o meno favorevole al concepimento. Lo è senza dubbio accompagnare con l’osteopatia la donna in ogni sua fase dal concepimento al parto.

L’UNICITA’ MAMMA-BAMBINO

Osteopatia per la Mamma e il Neonato

L’alchimia che emerge tra mamma e bimbo è un’occasione per ammirare quanto siamo esseri speciali, quanto comunichiamo ancor prima di parlare. Questo momento così delicato e speciale ci regala l’esperienza di come è possibile essere di aiuto per agevolarlo. L’osteopata in questa fase è una figura altamente strategica; può ad esempio insegnare alla mamma a prendere e manipolare il neonato. Io adoro in questa fase la collaborazione con l’ostetrica.

CRESCERE E CRESCERE BENE

Osteopatia per Preadolescenti e Adolescenti

La fase della vita dove c’è tutto e tutto insieme, osservare un bambino che diviene adolescente e poi uomo è vedere in azione un vero e proprio miracolo di cambiamenti, possiamo solo immaginare la matassa di connessioni vorticose che il cervello deve gestire. Ecco, questo groviglio si manifesta nel corpo e in questa fase spesso ci sono adattamenti corporei complicati, è qui che noi osteopati aiutiamo aa prevenire posture errate e futuri dolori.

PREVENZIONE E CURA IN AZIONE

Osteopatia per gli Adulti

La storia del mio lavoro mi dice che il 60% dei miei pazienti hanno tra i 20 e i 70 anni, i motivi di consulto sono diversi, a volte identici e diverse sono le cause. Quello che è uguale per tutte le persone adulte oggi giorno è la necessità di avere cura del proprio corpo che, per quanto strumento perfetto, merita mani che si occupino di lui quando si inceppa per troppo lavoro o per troppa sedentarietà. Non sono solo le nostre mani da osteopata preziose ma la nostra spiegazione di come averne cura.

CHI USA IL CORPO E’ SEMPRE UN ATLETA

Osteopatia per Atleti e Sportivi Amatoriali

L’atleta e che vince o che gareggia per farlo ad alto livello spesso ha uno staff che si occupa di lui. Chi gareggia con l’amico al parco o sulle colline vicino a casa, invece? Incoraggerò sempre ogni forma di sport e attività fisica ma ogni sportivo amatoriale sollecita il proprio corpo esattamente come un atleta e talvolta anche di più e senza una preparazione ideale. Affidarsi alle cure di un osteopata, potrebbe voler dire tenere lontano possibili infortuni.

CON MENO FORZA SERVE PIU’ EQUILIBRIO

Ostepatia per Senior e Anziani

La forza cala e gli acciacchi aumentano, sembra tutto complicato e difficile, tuttavia come spesso capita è la comprensione del momento a fare la differenza. La persona anziana perde forza e rallenta, se si asseconda questo declino tutto diviene un declino peggiore. Trattare le persone anziane regala gioie incredibili, restituire loro equilibrio permette fin da subito di vedersi più dritti più efficienti, insegnare loro i giusti movimenti regala loro letteralmente qualità della vita.

IL LAVORO DOVREBBE ESSERE ANCHE UN LUOGO DI CURA

Osteopatia dedicata a Professioni Specifiche e Dipendenti delle Aziende

Mi impegno ogni giorno per portare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, allo stesso modo accolgo con attenzioni specifiche quei lavoratori che svolgono mansioni particolari, ascoltare i dettagli di come svolgono il loro lavoro permette di capire come il loro corpo è sottoposto a carichi eccessive ripetuti. La cultura osteopatica e la visione d’impresa che mi caratterizza mi fa fguardare al mondo del lavoro come un grande potenziale di cura e di possibilità.

CHI USA IL CORPO PER FARE ARTE FA CURA E MERITA CURA

Osteopatia per Cantanti, Attori e Musicisti

Musicisti cantanti e attori sono ai miei occhi dei miti, come gli atleti. Sono affascinato da come usano il loro corpo. Da loro imparo molto quando si affidano a me. A loro non ho granchè da insegnare ma mi metto a disposizione per ridare loro il recupero migliore e più rapido possibile per tornare a fare al meglio quanto di così bello sanno fare.

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Montebello della Battaglia 4 presso REMISEenFORME

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME