L’osteopata amplifica la Consapevolezza del Corpo
In oltre quindici anni di esperienza come osteopata, ho avuto l’opportunità di osservare da vicino come la pratica dell’osteopatia vada ben oltre la semplice risoluzione di problemi fisici. Un aspetto che ho costantemente sottolineato è la necessità di accompagnare le persone in un viaggio verso la cultura della salute. È stato affascinante notare come i genitori, che hanno avuto modo di conoscermi, abbiano ora il desiderio di portare i propri bambini e ragazzi per ricevere trattamenti osteopatici, ancora di più sorprendente sono le reazione di questi ragazzi e bambini.
L’Importanza dei Primi Passi: Osteopatia per Bambini e Giovani
Partendo dalla mia esperienza, ho appurato che iniziare a ricevere trattamenti osteopatici fin dalla giovane età può apportare notevoli benefici. I trattamenti osteopatici possono aiutare i giovani a sviluppare una postura corretta fin dall’inizio, prevenendo potenziali problemi futuri. Ma c’è un aspetto ancora più prezioso e a lungo termine che spesso viene trascurato: l’aumento della percezione del proprio corpo, il bambino ma ancor più l’adolescente, che vive il proprio cambiamento corporeo più importante di tutta la sua vita, ti racconta i dettagli del cambiamento che sente e spesso lo fa proprio durante la seduta.
La Sensazione del Corpo e la Consapevolezza di Sé
Uno dei risultati più gratificanti che ho osservato nelle persone che tratto, è la capacità rinnovata di “sentire” il proprio corpo. Gli incontri con l’osteopata non si limitano a trattamenti meccanici, ma consentono ai pazienti di connettersi con il proprio corpo, di comprenderne le necessità e di apprendere come prendersene cura. Questa consapevolezza è un tesoro che accompagna le persone per tutta la vita, aiutandole a mantenere una salute ottimale e a prevenire problemi futuri, di certo amplificando le sensazioni ci si accorge molto prima quando qualcosa non va.
L’Empatia e la Relazione Terapeutica
Nel corso degli anni, ho integrato le mie competenze osteopatiche con un’attenzione particolare all’empatia e alla relazione terapeutica. La mia formazione in counseling mi ha permesso di sviluppare l’abilità di ascoltare e di comprendere le esigenze dei pazienti in modo più profondo. Questa capacità di entrare in empatia è particolarmente preziosa, soprattutto quando si lavora con giovani pazienti. Aiutare un giovane a sentirsi ascoltato e compreso è fondamentale per instaurare una relazione di fiducia, che a sua volta favorisce il successo dei trattamenti. Non lo dico in termini generici, sentirsi ringraziare da un bambino perché il dolore è scomparso è un vero dono.
Promuovere l’Autonomia
Uno dei punti centrali della mia pratica è promuovere l’autonomia dei pazienti nella cura di sé stessi. Ho applicato le conoscenze acquisite nel corso degli anni per aiutarli a diventare attori consapevoli della propria salute. Questo coinvolge non solo la parte fisica, ma anche la sfera emotiva e mentale. Indicare esercizi appropriati e incoraggiare la consapevolezza nella cura di sé è un passaggio cruciale che va al di là della semplice manipolazione fisica. Poi in questi ultimi anni ho sentito forte l’esigenza di costruire veri e propri percorsi di salute e ho integrato con i servizi che propongo nei miei centri REMISEenFORME. Oggi supervisiono personalmente il progetto MLS misuriamo la salute da cui partono strategie di Valutazioni e di Coaching Personalizzato in modo da accompagnare tutte le persone che voglio finalmente avere risultati e come spesso capita hanno poco tempo al pari del grande bisogno di rimettersi in forma. Ho costruito anche un percorso totalmente dedicato alle donne in gravidanza perché sostenere la donna prima durante e dopo queste periodo è fondamentale.
Conclusioni: Oltre la Risoluzione dei Problemi
In conclusione, l’esperienza accumulata mi ha insegnato che l’osteopatia è un viaggio che va oltre la risoluzione dei problemi fisici. È un percorso che porta le persone a sviluppare una cultura della salute, a connettersi con il proprio corpo e a diventare attive protagoniste della propria benessere. L’osteopatia non è solo un trattamento, ma un invito a esplorare la profondità della consapevolezza di sé e della propria salute. Questo approccio, che valorizza l’empatia, l’autonomia e la relazione terapeutica, rappresenta il cuore della mia pratica e il motivo per cui ritengo che l’osteopatia possa davvero trasformare la vita delle persone in modo significativo.
Mi sono innamorato di questa professione 2o anni fa e oggi nutro questo amore arricchendola con servizi integrati che ho personalmente sviluppato.
Sostenere la crescita della la salute delle persone è davvero la mia piccola grande missione.
Leggi anche:
L’Osteopatia e la Visione Ampliata della Salute: Un Approccio Multidimensionale
Scrivi un commento