Trattare la persona o la sua malattia?

L’osteopatia è una medicina complessa e come tale ha ambiti differenti, tuttavia questa disciplina ha una peculiarità che la contraddistingue ovvero si orienta con priorità alla persona piuttosto che alla sua specifica problematica. Con questa premessa tuttavia è possibile indicare patologie, ambiti o problematiche dove è più chiaro riconoscere le potenzialità dell’osteopatia. É in questo scenario che si colloca ognuno di noi osteopati portando e apportando limiti e integrazione alla pratica dell’osteopatia che viene massimamente valorizzata quando applicata con arte. Qui cerco di descrivere cosa tratto sulla anche e soprattutto sulla base della mia reale esperienza ormai ben più che decennale.

LA MANUTENZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE

Mal di Schiena, Cervicale e Patologie Muscolo Scheletriche

Il corpo può essere scomposto in 2 parti: la sua struttura (o telaio) fatta di muscoli e articolazioni e tutti gli organi interni (o centrale termica). Avete mai pensato che la centrale termica esiste per permetterci qualla straordianria possibilità di spostarci e avere interazioni sociali? Ora capite quanto è prezioso affidarsi a mani esperte

SE CURO LA SALUTE, CURO LA MALATTIA

Patologie Sistemiche e Sindromi

La complessità della persona è incredibile, la sua salute un delicato equilibrio quando si altera compare la malattia in una grande varietà di forme per le quali sono necessari numerosi medici specialisti. quando all’osteopata è permesso di occuparsi della persona, egli apporterà un grande contributo perchè alle cure del medico si presenterà un paziente del quale ci si starà occupando anche della salute

ANCHE UN TRAUMA NECESSARIO É UN TRAUMA

Supporto e prevenzione per interventi chirurgici

La chirurgia è una delle branche della medicina a cui siamo più grati, non è affatto secondario preparare nel migliore dei modi il corpo per affrontare e superare un’ intervento

SE NON SAI COSA FARE, PENSA ANCHE ALL’OSTEOPATA

Condizioni particolari, ansia e post traumi

Con grande umiltà dovremmo iniziare a dirci che la cura della mente e del corpo non possono più essere divise, con grande responsabilità dovremmo iniziare ad occuparcene

Raccontami la tua esigenza, contattami

Compila i campi qui sotto e raccontami la tua esigenza. Ti risponderò al più presto.

    Per appuntamenti puoi contattarmi direttamente nei seguenti modi:

    • Email: info@stefanopasotti.it

    • Telefono: 02/84969939 dal lunedì al venerdì 9:00 – 18:00

    • Whatsapp, cliccando al bottone qui sotto

    Mi puoi trovare qui:

    • Milano | Via San Siro 7, angolo Via Sanzio

    • Pavia | Via Giacomo Franchi 6

    • Torricella Verzate | Piazzale Oltrepò 25/A presso REMISEenFORME